
La Vergine Maria, chiave nel dialogo con l’islam (anche più di Gesù)
Abbiamo proposto a Samir Khalil Samir (1938), gesuita egiziano, professore presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma e direttore del Centre de Documentation et de […]
Abbiamo proposto a Samir Khalil Samir (1938), gesuita egiziano, professore presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma e direttore del Centre de Documentation et de […]
Milioni di persone partecipano nel mese di maggio a pellegrinaggi ai santuari mariani, recitano preghiere speciali in onore della Madonna e le fanno dei doni, […]
Lo sviluppo, la prosperità e la pace sono beni irrinunciabili che meritano ogni sacrificio. Sono anche obiettivi che richiedono lavoro serio, impegno convinto, metodologia adeguata […]
«Il Vangelo si irradia in famiglia sulle orme del Samaritano. Sentiremo parlare in questi giorni di felicità, bene e amore molte volte. Strade di felicità […]
Discorso di Papa Francesco alla conferenza internazionale di pace Al Salamò Alaikum! / La pace sia con voi! È un grande dono essere qui e […]
Papa Francesco andrà in visita privata a Bozzolo, dov’è sepolto don Mazzolari, e a Barbiana. Terrà un discorso ai fedeli di Bozzolo e poi incontrerà […]
In occasione del 60° anniversario della scomparsa di Don Silvio Coira (parroco di Basiglio dal 1948 al 1957), sacerdote di grande fede e passione democratica, […]
Solo l’Azione Cattolica contò 1.279 soci e 202 assistenti ecclesiastici uccisi. Gino Pistoni, Aldo Gastaldi, Luigi Pierobon, Giuseppe Perotti e tanti altri: giovani ispirati dal […]
Nell’Italia dell’Adige e del Po la Liberazione fu qualcosa d’imprevisto e di gigantesco: io, piccolo di nove anni, dal cortile della casa di campagna di […]
In occasione della Festa della Liberazione riproponiamo la testimonianza sul periodo di internamento nei lager nazisti che il Professore rese nel 1985 a Radio 2: […]
Copyright © 2025 | UPbasiglio.it
Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.