
Per la formazione di religiose, religiosi e seminaristi – Il Video del Papa 5 – maggio 2024
“Ogni vocazione è un “diamante grezzo” da lucidare, da lavorare, da plasmare in tutte le sue facce. Un buon sacerdote, una religiosa, devono essere […]
“Ogni vocazione è un “diamante grezzo” da lucidare, da lavorare, da plasmare in tutte le sue facce. Un buon sacerdote, una religiosa, devono essere […]
“In molte parti del mondo, le donne sono trattate come il primo materiale di scarto. Ci sono Paesi in cui alle donne è vietato […]
Questo mese vorrei raccontarvi una storia che è un riflesso della Chiesa di oggi. È la storia di una testimonianza di fede poco conosciuta. […]
Come possiamo accompagnare i malati terminali? In una nuova intenzione di preghiera del Video del Papa, Francesco ci ricorda che i malati terminali hanno […]
“Non dobbiamo avere paura della diversità dei carismi nella Chiesa. Al contrario, dobbiamo rallegrarci di vivere questa diversità. Già nelle prime comunità cristiane, diversità […]
Preghiamo per loro con Francesco “perché le persone con disabilità siano al centro dell’attenzione della società, e le istituzioni promuovano programmi di inclusione che valorizzino […]
“Chiedete al Signore che mi benedica. Le vostre preghiere mi danno forza e mi aiutano a discernere e ad accompagnare la Chiesa ascoltando lo […]
“Torna anche nell’Avvento 2023 l’appuntamento con «Il Kaire delle 20.32», i video quotidiani che l’Arcivescovo ha iniziato a proporre nel periodo della pandemia, scegliendo un […]
“La missione è nel cuore della Chiesa. E ancora di più. Quando una Chiesa è in Sinodo, questa dinamica sinodale è alimentata soltanto dalla […]
«La mia intenzione non è di proporre una sintesi dottrinale su temi delicati e complessi. Desidero piuttosto mettere in evidenza il principio fondamentale del […]
Copyright © 2025 | UPbasiglio.it
Questo blog non costituisce una testata giornalistica. Non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della Legge. n. 62 del 2001.